Attivazione Centro Operativo Comunale (COC)

Published on 3 April 2020 • Protezione Civile

 

 Protocollo n°  1595

 

Addì 02/04/2020

 

ORDINANZA N° 12/2020

 

OGGETTO:    Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID19. Protezione Civile – apertura Centro Operativo Comunale (COC).

 

IL SINDACO

VISTO il Decreto Legge 23/2/2020 n. 6 avente ad oggetto "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID - 19 ";

VISTI i DPCM 08/03/2020, 09/03/82020 e 11/03/2020 inerenti ulteriori misure di contenimento COVID - 19;

RICHIAMATA la nota COVID/10656 del 03/03/2020 della Presidenza del Consiglio dei   Ministri – Dipartimento della Protezione Civile;

VISTA la nota operativa n. 1 dell'ANCI a firma del Capo Dipartimento di Protezione Civile e del Presidente dell'ANCI;

RAVVISATA la necessità, quale misura precauzionale, di assicurare le "Funzioni Sanità e Assistenza alla popolazione" del piano di protezione civile con l'apertura del Centro Operativo Comunale (C.O.C.);

RAVVISATA inoltre la necessità di assicurare comunque idonea reperibilità dei volontari di protezione civile;

STABILITA l'attivazione del Centro Operativo Comunale (COC) nei comuni o nelle aree nei quali risulta positiva una persona per la quale non si conosce la fonte di trasmissione o comunque ricorra il caso per cui la stessa sia riconducibile ad una persona proveniente da un'area già interessata dal contagio;

CONSIDERATO che detta attivazione è altresì prevista anche per i comuni confinanti il Comune coinvolto;

PRESO ATTO della presenza di persone positive al COVID-19 nel Comune di Castell’Alfero e che non è possibile escludere che altri ve ne possano essere in alcuni dei Comuni limitrofi;

VISTA la legge n. 225 del 24/2/1992;

VISTO l'art. 54 del T.U.E.L. N. 167 /2000 e ss.mm.ii.

ORDINA

  1. La costituzione del CENTRO OPERATIVO COMUNALE (COC) con effetto immediato presso la sede comunale (n. telefono 0141/406611);
  2. L'attivazione della sala operativa gestita dal Sindaco che assume la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione in relazione all'evento epidemiologico di cui in premessa;
  3. La reperibilità del personale e dei  dipendenti  dell'ufficio  Comunale  dalle  ore  8.00  alle ore 14.00 di ogni giorno della settimana. Data la situazione, l'attività della Sala Operativa Comunale, verrà svolta da remoto (e-mail, telefono, ecc.) almeno in questa prima fase per ridurre al minimo i rischi derivanti da contatto;
  4. La reperibilità del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) dalle ore 14.00 alle 8.00 per tutti i giorni della settimana al seguente recapito telefonico 3289549863;
  5. Che la presente Ordinanza sia resa nota ai dipendenti comunali e alla cittadinanza tramite apposita pubblicazione sul sito internet comunale e all'albo pretorio on line con il link dell'Istituto Superiore della Sanità (https://www.iss.it/), dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (http://www.euro.who.int/en/home) e del Ministero della Salute (http://www.salute.gov.it/portale/home.html).

AVVERTE

Contro la presente ordinanza è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale nel tramite di 60 giorni dalla notificazione oppure, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni dalla notifica.

DISPONE

La trasmissione della presente a:

  • Prefettura di Asti;
  • Stazione dei Carabinieri di Portacomaro;
  • ASL At – SISP;
  • Unità di crisi regionale presso Protezione Civile Regionale – Torino;
  • Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Asti;
  • Croce Rossa Italiana comitato di Asti;
  • Sindaci dei Comuni confinanti e del Comune di Portacomaro, facente parte del COM.

 

f.to digitalmente (*): IL SINDACO

(d.ssa Elisa Amerio)

 

Ordinanza n. 12/2020
Attachment format pdf
Download