AIUTI ALL'UCRAINA

Published on 11 March 2022 • Emergenza

ACCOGLIENZA TEMPORANEA

La Regione Piemonte ha avviato una ricognizione su tutto il territorio delle disponibilità di famiglie e singoli all’accoglienza temporanea dei nuclei famigliari provenienti dell’Ucraina, composti in gran parte da donne (mamme, nonne, e zie) con figli anche minori al seguito, in fuga dalle zone di conflitto.

La Regione raccoglie le disponibilità e, successivamente, chi ha manifestato la propria disponibilità potrà essere contattato dagli Enti e dalle Autorità preposte, per l’attivazione dell’accoglienza e degli eventuali percorsi di accompagnamento necessari per l’inserimento delle persone nel nuovo contesto.

E' stato pertanto predisposto sul sito della Regione https://www.regione.piemonte.it/web/ uno specifico Avviso pubblico. Chi lo desidera può manifestare la propria disponibilità all’accoglienza in casa compilando il modulo on line.

Seguendo le indicazioni on line in pochi passaggi si forniscono le informazioni sulla composizione del nucleo famigliare ospitante, la presenza di animali e bambini, la tipologia dell’abitazione, la possibilità di ospitare minori o persone disabili, il periodo di disponibilità e gli altri elementi utili a identificare la tipologia di accoglienza che si potrà dare.

È inoltre attiva la mail accoglienza.ucraina@regione.piemonte.it per richieste di informazioni sull’accoglienza di chi sta fuggendo dalla guerra in Ucraina.

OFFERTE IN DENARO

La Caritas Diocesana domenica 13 marzo raccoglierà offerte in tutte le parrocchie.

RACCOLTA DI BENI

E’ stato istituito un punto di raccolta presso il magazzino di logistica della ditta  BIGLIA TRASPORTI in Via Assauto n. 9 – Asti  dove è possibile portare  MATERASSINI , COPERTE, MEDICINALI, ALIMENTI A LUNGA CONSERVAZIONE e PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE